Costruttori di sostenibilità. L'economia circolare prende forma.
Ci occupiamo del trattamento dei pannelli fotovoltaici dismessi, garantendo il recupero fino al 99% delle materie. Pianificazione intelligente, flessibilità, professionalità e qualità.
10
Esperienza pluriennale.

Con anni di expertise nel settore, garantiamo soluzioni innovative e sostenibili. Massimizziamo il valore dei materiali, contribuendo attivamente all'economia circolare.

Richiedi una consulenza gratuita
Vuoi una consulenza?

I nostri punti di forza

Ogni giorno trasformiamo i rifiuti in risorsa

Yourecycle, il partner ideale per il trattamento dei pannelli fotovoltaici dismessi! Siamo specializzati nel recupero fino al 99% delle materie prime seconde, nel rispetto della normativa vigente. Con tecnologie avanzate e un impegno costante per l'economia circolare, trasformiamo rifiuti in risorse. Offriamo un servizio completo, per garantire la soddisfazione del cliente e promuovere la sostenibilità ambientale.

01

Competenze

La nostra competenza nel trattamento dei pannelli fotovoltaici assicura soluzioni sostenibili e innovative, contribuendo all'economia circolare con efficienza.

02

Soddisfazione del cliente

La soddisfazione del cliente è la nostra sfida quotidiana. Ed è anche la chiave del nostro successo. Lavoriamo per offrire servizi su misura e di qualità.

03

Rapidità del servizio

Offriamo un servizio innovativo ed efficiente, garantendo una gestione rapida e professionale.

04

Stoccaggio

Soluzioni avanzate, sicure ed efficienti, che garantiscono sostenibilità e massima ottimizzazione per ogni esigenza.

05

Elevata flessibilità

Forniamo soluzioni su misura, garantendo un'elevata flessibilità per soddisfare ogni richiesta, con un servizio altamente personalizzato.

06

Consulenza legale

Pensiamo noi a tutto, offrendo soluzioni "chiavi in mano": dalla fase operativa fino all'elaborazione documentale e agli aspetti legali.

I nostri numeri

Clienti professionali
 

Pannelli trattati RAEE all'anno
 
ULTIME NOVITA'

ULTIME NOVITA'news24

05 Agosto 2025 Quella nebbia giuridica che genera incidenti

Un recente parere del Comitato di vigilanza RAEE-RPA del 28 luglio 2025 utilizza in modo generico il termine ricondizionamento, senza distinguere i diversi scenari previsti dalla normativa RAEE in riferimento a diverse fattispecie

31 Luglio 2025 Le Novità del Decreto-Legge "Terra dei Fuochi"

Svolta significativa nel contrasto ai reati ambientali in Italia: modifiche innovative al Titolo VI-bis del Codice penale, introdotte nuove fattispecie di reato, aggravanti e strumenti investigativi.

28 Luglio 2025 L'informazione sui RAEE vale il 3% dei ricavi

Il 3% dei ricavi che i sistemi collettivi devono impiegare annualmente per finanziare programmi di comunicazione, informazione e sensibilizzazione riguarda il totale dei ricavi, non solo quelli derivanti dagli eco-contributi.

24 Luglio 2025 Raccolta RAEE insufficiente: si prepara la RAEE TAX

La responsabilità della raccolta RAEE, in particolare nel settore domestico, ricade sui produttori e importatori di apparecchiature, riuniti nei Consorzi e coordinati a livello nazionale dal Centro di Coordinamento RAEE.

Le nostre

Scopri ora
Scroll